Facultatea de Litere, Bucureşti
Doua limbi moderne, Anul 2, Semestrul I
Doua limbi moderne, Anul 2, Semestrul I
1. Secondo Machiavelli, di chi è la colpa se i principi italiani hanno perduto i loro stati?
A) È colpa loro.
B) Dei nemici.
C) Di altri stati.
Răspuns corect: A
2. Quali sono i dati limiti della Storia d’Italia guicciardiniana?
A) dalla morte di Lorenzo il Magnifico alla morte del papa Paolo III
B) dal 1492 al 1534
Răspuns corect: B
3. Da chi ha tratto il Bandello la novella Romeo e Giulietta?
A) da Agnolo Firenzuola
B) da Luigi da Porto
Răspuns corect: B
4. Qual è il modello storico del principe machiavelliano? Cesare Borgia,
B) Il duca Valentino
C) Alessandro Borgia
A) A+B+C
B) A+B
C) B
Răspuns corect: B
5. Quali sono le contraddizioni interne del poema tassesco?
A) Argomento eroico e religioso
B) Tono grave e solenne
C) Vena lirica, malinconica e appassionata
D) Canto patetico e melodioso
E) Argomento cavalleresco.
A) A+C+D+E
B) A+B+C
C) B+C+D
D) B+C+E
E) A+B+C+D
Răspuns corect: A
6. Quali sono le principali opere politiche del Guicciardini?
A) I Ricordi politici e civili (1512-1530)
B) Dell’arte della guerra (1512)
C) Il Dialogo del reggimento di Firenze (1526)
D) Considerazioni sui Discorsi del Machiavelli (1530)
A) A+C+D
B) A+B+C
C) A+B+C+D
D) B+C+D
Răspuns corect: A
7. Qual è il tema Dell’arte della guerra?
A) la necessità delle proprie milizie
B) la necessità di truppe mercenarie superiori
Răspuns corect: A
8. Quando visse Francesco Guicciardini?
A) 1482-1541
B) 1475-1536
C) 1483-1540
Răspuns corect: C
9. Quali sono i tratti del pensiero del Guicciardini nei Ricordi politici e civili?
A) L’inclinazione alla sintesi;
B) L’esaltazione dei dati empirici e dell’osservazione concreta e minuta;
C) La propensione all’analisi;
D) L’affermazione della diversità delle situazioni;
E) L’efficacia dei modelli e delle leggi generali;
F) L’interesse privato come principale movente dell’uomo;
G) Il dominio della virtù.
A) A+C+E
B) A+B+D+G
C) B+C+D+E
D) B+C+D+F
E) A+C+F+G
Răspuns corect: D
10. Chi fu il maggiore poeta del secondo Cinquecento?
A) Ariosto
B) Tasso
Răspuns corect: B
...
+ încă 179 de întrebări.

Aceasta grilă este disponibilă COMPLET numai utilizând programul Nota 10(zece) Plus.
Vezi ce spun utilizatorii lui.
Vezi ce spun utilizatorii lui.

Descarcati gratuit

Programul NOTA 10 (zece)
Incarcati grilele formatate Nota 10 (zece), invatati-le, testati-va, simulati examenul.
In plus, daca nu gasiti grilele rezolvate pentru examene, puteti opta pentru accesul la baza de date Nota 10 (zece) de grile rezolvate, facand upgrade la programul Nota 10+ !
In plus, daca nu gasiti grilele rezolvate pentru examene, puteti opta pentru accesul la baza de date Nota 10 (zece) de grile rezolvate, facand upgrade la programul Nota 10+ !